Alessandra Paladino Psicologa e Psicoterapeuta a Roma,
esperta in Psicodiagnostica e Consulente Giudiziario civile e penale.
La Legge n. 69 del 19 luglio 2019 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.173 il 25 luglio 2019 ed entrata in vigore il 9 agosto 2019 si chiama Codice Rosso. Questa legge, all’articolo 10, prevede le modifiche del codice penale con l’introduzione dell’articolo 612-ter proprio in materia di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, e dunque a tutela delle vittime del reato di Revenge Porn.
Il Revenge Porn è un reato sessuale e consiste nella divulgazione online di immagini intime senza il consenso del soggetto protagonista, con l’intento di umiliarlo e di danneggiarne la reputazione. In virtù dell’assenza del consenso della vittima si può intendere questo reato anche come “Pornografia non consensuale” dove la non consensualità può riguardare sia il come sono state ottenute le immagini, ad esempio attraverso l’utilizzo di telecamere nascoste, sia la diffusione delle stesse.
Il 6 novembre 2020 in un incontro organizzato da Elsa Sassari si è discusso del reato di Revenge Porn insieme alla Dott.ssa Alessandra Paladino, all’avvocato Alessia Sorgato e al Magistrato Elisabetta Patrito per affrontare gli aspetti psicologici e giuridici del fenomeno.
Potrete seguire l’incontro cliccando sul seguente link e chiedendo l'autorizzazione per vedere il video: GUARDA LA CONFERENZA
Buon ascolto a tutti!
Per approfondimenti in merito vi consigliamo il testo “Revenge Porn e Cyberbullismo” della Dott.ssa Alessandra Paladino, Edizione Alpes, 2020.