La riflessione sul seminario tenuto presso la sala Ruspoli di Cerveteri il 19 dicembre 2015.
Dott.ssa Alessandra Paladino | Dott.ssa Giorgia Aloisio | Dott.ssa Silvia Ferretti
Sabato 19 dicembre 2015 lo staff di Non Solo Psicologia ha tenuto un seminario presso la sala Ruspoli della città di Cerveteri, a pochi chilometri da Roma; l’evento ha ottenuto i patrocini gratuiti del Comune della medesima città e quello dell’Ordine degli Psicologi del Lazio.
L’obiettivo di questo seminario era quello di avvicinare le persone alla disciplina psicologica, dando allo stesso tempo informazioni in merito a questioni a volte poco chiare: sono state, ad esempio, chiarite le differenze sostanziali tra alcuni termini (‘psicologo’, ‘psicoterapeuta’, ‘psichiatra’), esplicitate le funzioni dell’Ordine degli Psicologi, trattati temi quali il disagio psicologico e la franca psicopatologia, il benessere e la salute mentale. Abbiamo inoltre proiettato i quattro video realizzati dall’Ordine Psicologi Lazio relativi alla campagna #Voltapagina, finalizzata a sensibilizzare le persone nei confronti dei temi di psicologia e benessere psichico.
Il pubblico che ha partecipato al seminario si è mostrato interessato, attento e ha partecipato in modo attivo nella fase finale dell’evento, quando si è realizzata una tavola rotonda nella quale le specialiste hanno provato a rispondere e a riflettere con i partecipanti su alcune tematiche: si è parlato di quanto la psicologia faccia parte della vita di tutti i giorni, di quanto a volte per pregiudizio e timore si ricorra a figure di riferimento non psicologiche quali sacerdoti e addirittura sedicenti maghi. Si è inoltre affrontato il tema dei sogni e il loro significato, quello della psicologia dell’età evolutiva e della psicologia scolastica, dell’importanza della diagnosi precoce.
Convinto di quanto sia importante diffondere la cultura psicologica, lo staff di Non Solo Psicologia è disponibile per organizzare seminari e incontri a tema. Per eventuali contatti inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.